GIOVEDI’ 7 DICEMBRE – in tarda serata ritrovo dei partecipanti, sistemazione sul bus Granturismo e partenza alla volta del Trentino Alto Adige. Nottata in viaggio con brevi soste facoltative di ristoro.
VENERDI’ 8 DICEMBRE – Nella mattina arrivo a MERANO, romantica cittadina termale tanto cara alla famiglia degli Asburgo e visita ai suoi tipici Mercatini di Natale che si sviluppano lungo il fiume Passirio e ospitano una serie di casette in legno ricche di creazioni artigianali e squisite specialità gastronomiche. Passeggiando nel centro storico, potrete vivere la magica atmosfera dell’Avvento: le vie illuminate da centinaia di luci, le fragranze delle bevande calde, delle spezie e della pasticceria natalizia aleggiano nell’aria, le tradizionali melodie risuonano in ogni angolo. Pranzo libero fra gli stand per gustare i piatti tipici locali. Nel pomeriggio, visita al “Christkindlmarkt” di Bolzano, il famosissimo Mercatino di Natale di Piazza Walther. Più di 80 espositori propongono tipici addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo all'insegna della più genuina tradizione artigianale, nonché specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi come il famoso "Zelten" di Bolzano. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate al gruppo. Cena e pernottamento.
SABATO 9 DICEMBRE – Prima colazione in hotel e partenza per VIPITENO, antica città medievale fra “I Borghi più belli d’Italia” che, durante il periodo natalizio, si trasforma in un’autentica fiaba invernale. Ai piedi della Torre dei Dodici, emblema della città, potrete ammirare i presepi intagliati a mano e curiosare fra le bancarelle ricche di idee regalo e decorazioni artigianali da mettere sull’albero di Natale. Passeggiando tra le stradine del bel centro storico, potrete ammirare i palazzi ed i numerosi abeti, simbolo della vita e della pace, addobbati con frutta, dolci ed oggetti in legno. Pranzo libero fra gli stand del Mercatino dove troverete piatti tipici, dolci e vin brulè. Nel primo pomeriggio trasferimento a BRESSANONE per la visita ad uno dei più famosi Mercatini di Natale d’Italia. Si aprirà ai vostri occhi un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici, fatto anche di scatti indimenticabili sugli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione. Tante le bancarelle decorate e addobbate che offrono i loro prodotti di artigianato tipico: presepi, sculture in legno, ceramiche fatte a mano, candele, sfere, angioletti in vetro e articoli natalizi tirolesi.Rientro in hotel. Cena a base di piatti tipici locali. Pernottamento.
DOMENICA 10 DICEMBRE - Prima colazione in hotel e trasferimento TRENTO, una città dalle tante bellezze storico-artistiche. Tempo a disposizione per una visita libera al centro storico ed al suo caratteristico Mercatino di Natale. Ospitato nel magico scenario delle antiche mura cittadine risalenti al 1200 con le sue tipiche casette di legno, il Mercatino invita ad assaporare deliziosi dolci natalizi e a scoprire caratteristici addobbi per l’albero e la casa. Angeli, presepi, candele, sculture, composizioni floreali e tante altre idee regalo all’insegna della tradizione artigianale per grandi e piccini. Pranzo libero fra gli stand del Mercatino dove gustare piatti tipici e dolci della tradizione. Nel primo pomeriggio, raduno dei partecipanti e partenza per il rientro in sede. Percorso autostradale con proiezione di film a bordo e brevi soste facoltative di ristoro. Rientro nelle località di partenza previsto in tarda serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 390,00
BAMBINI fino a 12 ANNI in 3°e 4° letto
€ 330,00
Sistemazione in camera singola
€ 60,00
La quota comprende: viaggio in Bus Granturismo, accompagnatore dell’agenzia; sistemazione in Hotel 3 Stelle in camere doppie con servizi privati; n.2 pernottamenti in hotel, n.2 prime colazioni a buffet in hotel: n.1 cena in hotel + 1 cena in hotel con menù tipico locale; acqua in caraffa ai pasti; assicurazione sanitaria; Iva, pedaggi e Ztl.
La quota esclude: tassa di soggiorno locale € 2,50 a persona al giorno da versare direttamente in hotel, extra personali, eventuali ingressi, bevande, tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.
POLIZZA FACOLTATIVA a copertura delle penalità di annullamento per motivi oggettivamente certificabili, da richiedere al momento dell’iscrizione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE AL VIAGGIO: versamento acconto di € 150,00, saldo entro 15 giorni prima della partenza.
DOCUMENTI RICHIESTI: documento di Identità o altro documento di riconoscimento validoInformazioni sulle condizioni contrattuali e penalità in caso di recesso del partecipante iscritto ad una partenza già garantita dall’agenzia sono disponibili nelle nostre agenzie viaggi e all’indirizzo web https://www.difonzoviaggi.it/regolamento-viaggi-gruppo-organizzati-fonzo-viaggi/
I posti in bus verranno assegnati in base alla data di iscrizione al viaggio
Nota bene: l’ordine delle visite potrebbe variare per esigenze organizzative, sarà comunque garantito il contenuto del programma. L’Agenzia Viaggi non è responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali o parziali di musei, monumenti o chiese, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc.).
Organizzazione Tecnica Di Fonzo Viaggi Srl, Autorizzazione n° 1297 del 31/05/2007- PI02205490697.
Polizza assicurativa Responsabilità Civile Organizzatori e Intermediari di viaggio n. DY094034 Lloyd’s Insurance Company .
Vasto tel. 0873.367146 advvasto@difonzoviaggi.it Lanciano tel. 0872.717833 advlanciano@difonzoviaggi.it