Vasto 0873.367146 Lanciano 0872.717833

PASQUA IN CALABRIA FRA STORIA, SAPORI E MARE

(0)
from/per person 580
  • Viaggi Di Gruppo

Description

 

PASQUA 2025

fra borghi, sapori e mare

CALABRIA

il rito de “l’Affruntata”, i Bronzi di Riace e la Certosa di Padula

18-21 Aprile 2025


Schedule

Venerdì 18 Aprile 2025 - PIZZO CALABRO E I PANORAMI DELLA COSTA DEGLI DEI

Nelle prime ore del mattino partenza in bus Granturismo per la Calabria. Soste lungo il percorso autostradale per ristoro libero.  Nel primo pomeriggio arrivo a Pizzo Calabro, splendido paese situato sulla Costa degli Dei, su un promontorio bagnato dal Golfo di Sant’Eufemia. Con la guida locale, che ci accompagnerà durante il tour, visiteremo il centro storico, con la Chiesa di San Giorgio e il Castello aragonese in cui fu imprigionato e condannato a morte il re di Napoli Gioacchino Murat e la Chiesa di Piedigrotta, scavata nella roccia di tufo da naufraghi napoletani alla fine del 1600. Durante il tour, sosta per una pausa caffè in Piazza della Repubblica per la degustazione del famoso gelato “Tartufo di Pizzo” (degustazione facoltativa). In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere assegnate al gruppo. Cena e pernottamento.

Sabato 19 Aprile 2025 - REGGIO CALABRIA, SCILLA E I PANORAMI DELLA COSTA VIOLA

Prima colazione in hotel. La giornata sarà dedicata all’escursione in due splendide località della costa Calabra: Reggio e Scilla. Nella mattina con la guida visiteremo Reggio Calabria, elegante città in stile liberty situata sulla punta dello stivale ed ai piedi dell’Aspromonte, dove termina la penisola italiana. Passeggiando sul lungomare potremo godere di splendidi panorami sulla Sicilia e sull’Etna. Durante il tour sosteremo in una storica pasticceria del centro per degustare i rinomati dolci tipici locali (degustazione facoltativa). La visita proseguirà all’interno del Museo Nazionale della Magna Grecia, con la possibilità di ammirare gli straordinari Bronzi di Riace. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Scilla, uno dei borghi più belli d’Italia, considerato la “perla della Costa Viola” con il Castello dei Ruffo, il mare, le case colorate, la spiaggia di Marina Grande e il borgo di Chianalea, antico villaggio di pescatori con splendidi affacci sul Mar Tirreno.  Prima del rientro in hotel, sulla strada del ritorno, sosteremo in uno dei luoghi più fotografati di Calabria: Monte Sant’Elia, definito “il balcone sul mar Tirreno”. Dalla sua sommità è possibile ammirare tutta la costa tirrenica, da Capo Vaticano allo Stretto di Messina, il mar Tirreno, le Isole Eolie, il vulcano Etna e tutta la città di Palmi. Una vista spettacolare!  Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Pasqua, Domenica 20 Aprile 2025 – VIBO VALENTIA, LA PROCESSIONE DE “L’AFFRUNTATA” e TROPEA

Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione a Vibo Valentia. Passeggiata lungo il rione della Terravecchia, quartiere del centro storico e cuore pulsante dell’antichità; durante il percorso troveremo una serie di palazzi settecenteschi e scorci bellissimi nonché chiese e conventi che resero grande il nome della città. Passeggiando raggiungeremo il Duomo dedicato a San Leoluca, dove avremo la possibilità di assistere al rito de “l’Affruntata”, una rappresentazione religiosa che affonda le sue radici nel settecento e che richiama ogni anno migliaia di persone. Al termine, pranzo di Pasqua in ristorante con menù tipico locale.  Nel pomeriggio visita di Tropea, splendido borgo sul mare, posto su una rupe circolare che domina 4 chilometri di spiagge. Attraversando il centro storico raggiungeremo l’Affaccio, stupenda balconata sul Tirreno. Tempo a disposizione per foto ed acquisto di prelibatezze locali come la famosa cipolla rossa di Tropea. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Pasquetta, Lunedì 21 Aprile 2025 - LA CERTOSA DI SAN LORENZO

Prima colazione in hotel, bagagli in bus e partenza per Padula, dove visiteremo la celebre Certosa di San Lorenzo, uno dei più grandiosi monumenti dell’Italia meridionale, patrimonio dell’UNESCO dal 1998. La colossale opera fu iniziata nel 1306 per essere conclusa solo nel 1700. Fanno parte del complesso la Chiesa, la sagrestia, il chiostro, la cappella, il cimitero antico, le cucine, la biblioteca e gli spazi abitativi dei certosini. Al termine della visita, pranzo di Pasquetta in ristorante.  Nel pomeriggio proseguimento del viaggio di ritorno in Abruzzo. Percorso autostradale con brevi soste per ristoro facoltativo. Proiezione di film a bordo.  Arrivo nelle località di partenza previsto in tarda serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia

€ 580,00

BAMBINI fino a 12 ANNI  in 3°e 4°  letto

€ 490,00

Sistemazione in camera singola

€   60,00

La quota di partecipazione comprende: viaggio in Bus Granturismo; accompagnatore Di Fonzo Viaggi; sistemazione in Hotel 4 Stelle in camera doppia; pasti come da programma con bevande incluse (1/4 vino e ½ minerale); visite guidate come da programma; assicurazione medico-bagaglio; Iva, pedaggi e ZTL.

La quota esclude: tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel; degustazioni facoltative, extra personali; ingressi a siti e musei; tutto quanto non espressamente riportato sotto la voce “la quota di partecipazione comprende”.

Costo biglietti ingresso da versare prima della partenza € 28,00 (Biglietto Cumulativo chiesa di Piedigrotta e Castello Murat, Museo Archeologico Nazionale di Reggio, Certosa di Padula, radioguida Certosa di Padula)

POLIZZA FACOLTATIVA a copertura delle penalità di annullamento per motivi oggettivamente certificabili, da richiedere al momento dell’iscrizione.

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: versamento dell’acconto di € 150,00 al momento dell’iscrizione, saldo entro 10 giorni prima della partenza.

Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento dell’iscrizione.

La partenza sarà garantita al raggiungimento di minimo 30 partecipanti.

I posti in bus verranno assegnati in base alla data di iscrizione al viaggio

Informazioni, norme e condizioni contrattuali, disponibili nelle nostre Agenzie Viaggi. Organizzazione Tecnica Di Fonzo Viaggi Srl,

Autorizzazione n° 1297 del 31/05/2007- PI02205490697. Polizza assicurativa Responsabilità Civile Organizzatori e Intermediari di viaggio n. DY094034 Lloyd’s Insurance Company Vasto tel. 0873.367146 advvasto@difonzoviaggi.it  Lanciano tel. 0872.717833 advlanciano@difonzoviaggi.it